Ha bisogno di aiuto o di consigli?
+33.3.59.36.04.90
Domani a casa? È possibile
Consegna garantita entro 24 ore
Il cuscinetto a sfere 6202 è un componente cruciale in molte applicazioni meccaniche e fornisce una soluzione affidabile per il movimento rotatorio. È specificato con un diametro interno di 15 mm, un diametro esterno di 35 mm e una larghezza di 11 mm. Le sue dimensioni e caratteristiche lo rendono una scelta privilegiata per una varietà di applicazioni industriali e commerciali.
Il cuscinetto 6202 è apprezzato per la sua robustezza e la capacità di gestire carichi moderati con un'eccellente stabilità. Il suo design standardizzato consente una facile intercambiabilità e la sua ampia disponibilità sul mercato lo rende accessibile a un costo competitivo. Inoltre, supporta velocità elevate mantenendo un basso attrito, il che lo rende un componente scelto da molte industrie.
Il cuscinetto 6202 è utilizzato in molti settori grazie alla sua versatilità e affidabilità:
elettrodomestici: utilizzati in lavatrici, frigoriferi e altri apparecchi che richiedono una rotazione fluida e silenziosa.
Automotive: utilizzato negli alternatori, nelle pompe dell'acqua e nei compressori dell'aria condizionata.
Macchinari industriali: è essenziale nei motori elettrici, nei ventilatori industriali e nei trasportatori, garantendo un funzionamento affidabile e continuo.
Agricoltura: utilizzato nei macchinari agricoli per la sua robustezza e capacità di resistere a condizioni di lavoro difficili.
6202 2RS: dotato di guarnizioni in gomma su entrambi i lati, offre una protezione ottimale contro polvere, acqua e altri agenti contaminanti, ideale per gli ambienti esposti.
6202 ZZ: presenta due scudi metallici che proteggono dalle particelle e riducono l'attrito, adatto per applicazioni che richiedono prestazioni ad alta velocità.
6202 open: senza guarnizioni o schermi, offre un attrito minimo e una facilità di pulizia e lubrificazione, ideale per le applicazioni in cui la manutenzione è facile e frequente.
Acciaio ad alto tenore di cromo: utilizzato per la sua durata e resistenza all'usura.
Ceramica: utilizzata per le elevate prestazioni con attrito ridotto, resistente alla corrosione.
Materiali compositi: Scelti per applicazioni specifiche che richiedono leggerezza o resistenza agli ambienti chimici.
Grasso: fornisce una lubrificazione di lunga durata, adatta alle applicazioni in cui la manutenzione è limitata.
Olio: preferito per applicazioni ad alta velocità e a basso attrito, che richiedono una lubrificazione più frequente.
Lubrificanti solidi: utilizzati in ambienti specifici dove i lubrificanti liquidi non sono praticabili.
Capacità di carico radiale: circa 4.760 N (Newton) per il carico statico e circa 9.550 N per il carico dinamico.
Velocità limite: fino a 24.000 giri al minuto con lubrificazione a olio e circa 20.000 giri al minuto con lubrificazione a grasso.
Il cuscinetto 6202 è comunemente utilizzato negli elettrodomestici per garantire un funzionamento silenzioso ed efficiente. Ad esempio, è essenziale nei motori delle lavatrici e nelle ventole dei frigoriferi, dove supporta carichi moderati e garantisce una rotazione fluida.
Nell'industria automobilistica, il cuscinetto 6202 è utilizzato in vari componenti, come gli alternatori e i compressori dell'aria condizionata. La sua capacità di gestire velocità elevate e carichi moderati lo rende una scelta affidabile per queste applicazioni critiche.
I cuscinetti 6202 sono molto utilizzati anche nei motori elettrici e nei ventilatori industriali. La loro capacità di funzionare a velocità elevate senza surriscaldamento e il loro basso attrito aumentano l'efficienza e la durata dei macchinari.
Durata: realizzato con materiali di alta qualità, offre una lunga durata.
Prestazioni: design ottimizzato per un funzionamento regolare con un basso attrito.
Costo: relativamente economico, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Limiti di carico: non è ideale per carichi molto pesanti.
Limiti di velocità: i cuscinetti specializzati possono superare il 6202 a velocità estreme.
La frequenza di manutenzione dei cuscinetti 6202 dipende dall'applicazione e dalle condizioni di utilizzo. Per gli elettrodomestici e le applicazioni industriali, si raccomanda un'ispezione semestrale, mentre per le applicazioni leggere può essere sufficiente una manutenzione annuale.
Rimuova con cura i cuscinetti e li pulisca con un solvente come l'alcol isopropilico per rimuovere lo sporco e i detriti. Si assicuri di lasciare asciugare completamente i cuscinetti prima di rilubrificarli.
Grassi: a base di litio o poliurea.
Oli: oli leggeri di alta qualità per applicazioni ad alta velocità.
Lubrificanti solidi: PTFE o grafite per ambienti specifici.
Seguendo queste raccomandazioni, i cuscinetti 6202 possono offrire prestazioni ottimali e lunga durata, soddisfacendo i requisiti di diverse applicazioni industriali e commerciali.
Le sue domande, le nostre risposte
Quali sono le dimensioni di un cuscinetto 6202?
Il cuscinetto 6202 ha un diametro interno di 15 mm, un diametro esterno di 35 mm e una larghezza di 11 mm.
Come posso rimuovere un cuscinetto 6202?
Può utilizzare un estrattore per rimuovere un cuscinetto 6202. Si assicuri che l'estrattore sia posizionato correttamente sull'anello interno del cuscinetto per evitare di danneggiare i componenti circostanti. Anche l'applicazione di calore può aiutare a espandere il metallo e facilitare l'estrazione.
Come si inserisce un cuscinetto 6202?
Occorre prestare attenzione quando si inserisce un cuscinetto 6202. Utilizzi uno strumento di montaggio o una pressa per inserire il cuscinetto, applicando una pressione uniforme sull'anello esterno. Si assicuri che il cuscinetto sia allineato correttamente per evitare danni durante l'inserimento.
Come si lubrifica un cuscinetto 6202?
Se ha un cuscinetto 6202 aperto, applichi del grasso a base di litio o poliurea direttamente sulle sfere. Per i cuscinetti 2RS o ZZ, controlli regolarmente le condizioni delle guarnizioni e le sostituisca se necessario. Se le tenute sono intatte, questi tipi di cuscinetti sono generalmente pre-lubrificati.
Come scegliere un cuscinetto 6202?
La scelta di un cuscinetto 6202 dipende dall'applicazione. Tenga conto del carico, della velocità, dell'ambiente (presenza di polvere, umidità) e della possibile manutenzione. I cuscinetti 2RS sono preferiti per gli ambienti esposti, mentre i cuscinetti ZZ o aperti sono utilizzati per le applicazioni ad alta velocità.