Intestazione
Marche
Disponibilità

Ha bisogno di aiuto o di consigli?

+33.3.59.36.04.90

Domani a casa? È possibile

logo_delivery_RGB

Consegna garantita entro 24 ore

Misurazione dimensionale: strumenti precisi per controllare i suoi pezzi

Nel mondo industriale, la misurazione dimensionale è un processo essenziale per garantire la qualità e l' affidabilità dei suoi assemblaggi meccanici. Controllare il diametro, lo spessore o la velocità di rotazione di un albero è essenziale per evitare qualsiasi rischio di usura prematura o malfunzionamento. In 123Cuscinetti, offriamo una gamma di strumenti di misurazione dimensionale, tra cui due categorie chiave: i calibri e i tachimetri.


Calibri a corsoio: lo strumento essenziale per misurare i suoi pezzi

Un calibro è uno strumento di precisione che può essere utilizzato per misurare dimensioni interne, esterne o di profondità al decimo o addirittura al centesimo di millimetro. È molto utilizzato per:

  • Controllare i diametri interni ed esterni di cuscinetti, anelli o alberi.
  • Verificare lo spessore di una parte in metallo o in plastica.
  • Misurare la profondità delle scanalature.

Quali sono i vantaggi?

  1. Versatilità: un unico strumento per diverse misurazioni (diametro, profondità).
  2. Precisione: i calibri digitali, ad esempio, forniscono una lettura chiara al centesimo di millimetro.
  3. Semplicità d'uso: facile da imparare, anche per i non professionisti, purché si seguano le istruzioni di calibrazione e manipolazione.

Tachimetro: controllare la velocità di rotazione

Il tachimetro è un altro elemento chiave della misurazione dimensionale, ma questa volta viene utilizzato per valutare la velocità di rotazione di un albero o di un sistema meccanico. Questo strumento è particolarmente utile per :

  • Verificare la velocità di un motore o di una macchina utensile.
  • Diagnosticare un malfunzionamento (vibrazioni, attrito) legato alla sovra- o sotto-velocità.
  • Garantire la sicurezza delle sue installazioni, mantenendo le velocità di rotazione entro gli intervalli raccomandati.

Perché scegliere un tachimetro?

  1. Precisione: misurazione istantanea in giri al minuto (rpm) o in altre unità.
  2. Diagnosi rapida: controlli regolari evitano guasti costosi e prolungano la vita delle apparecchiature.
  3. Versatilità: alcuni modelli possono misurare la velocità senza contatto (tramite raggio laser), il che riduce il rischio di incidenti.

Come scegliere gli strumenti di misura su 123Roulement?

  1. Determinare la precisione richiesta

    • Per le parti meccaniche sensibili, opti per un calibro che misura al centesimo di millimetro.
    • Per la velocità, opti per un tachimetro con un ampio intervallo di misurazione e un display chiaro.

  2. Tenga conto dell'ambiente di lavoro

    • Condizioni umide o polverose? Scelga strumenti robusti e resistenti (acciaio inox o involucro impermeabile).
    • Lavoro in cantiere? Scelga modelli leggeri e portatili.

  3. valutare la frequenza di utilizzo

    • Uso intensivo? Scelga modelli più resistenti e professionali.
    • Uso occasionale? Un modello standard può essere più conveniente.